Autore: Isabella Benaglia

Cosa rende Garden Fest così magico? Il live report della 4a edizione

Settembre è il mese della ripartenza, quello in cui siamo un po’ ammaccati dal rientro al lavoro, in cui iniziamo a pensare di tirare fuori dall’armadio il giubbino in jeans e in cui l’abbronzatura inizia a sfumare, le giornate ad accorciarsi, l’aria a riempirsi di aspettative. Ecco che non c’è di meglio, per riassestarsi e iniziare il weekend col piede giusto, di passare una serata in mezzo alla musica, agli abiti vintage, alla cucina street food e alle birre artigianali, nella rilassata cornice de La Rotonda Giardini di Viadana (MN): lo scorso venerdì Garden Fest “Cactus edition” ha spento...

Read More

La “Colla” dei Manitoba unisce tutte le cose più belle dell’estate [intervista]

I Manitoba sono tornati, dopo un lungo silenzio, con il nuovo EP Colla: 5 pezzi molto freschi, tra cui Coltello feat. Piero Pelù e la hit estiva Pesci, che faranno da sottofondo musicale ai vostri momenti più belli dei prossimi tre mesi. Tramonti, gelati, feste, sigarette e amori dolci come una pesca sono gli ingredienti per la colonna sonora pop/funk di questa summertime. Abbiamo fatto due chiacchiere con loro per conoscerli meglio e avere qualche anticipazione sul concerto del prossimo 15 giugno che inagurera la rassegna Concerteeno alla Rotonda Giardini di Viadana (MN). Il vostro nuovo EP Colla è molto...

Read More

La “PRIMAVERA” degli INUDE è un romantico risveglio da un letargo collettivo [intervista]

La primavera, si sa, è una stagione particolare: la stagione dell’amore, la stagione dei fiori, la stagione della rivoluzione e della rinascita, del risveglio e del perdono. Proprio su queste basi hanno giocato gli Inude: attraverso 7 tracce ci raccontano lussuria, tradimento, finzione e pentimento. Un disco sospeso tra sonorità elettroniche contaminate dal caldo soul e da un pop sperimentale e innovativo. Un disco maturo, in cui trovano spazio gli sbagli e le scuse, le ferite e la guarigione, i tradimenti, la solitudine e infine l’assoluzione. In attesa di vederli live, nel tour che partirà questo giovedì 19 maggio...

Read More

Il gender gap nell’industria musicale italiana: facciamo il punto sulla condizione delle donne insieme ad Alessandra Micalizzi

Molto spesso siamo portati a pensare alla musica come a una forma di intrattenimento. Oltre a questo, però, è anche una delle più potenti industrie culturali: dal contesto professionale entro cui costruire la propria carriera a quello di rappresentazione sociale e del mondo, la musica è ovunque. Ma le donne, nell’industria musicale, che peso hanno? E quale spazio viene loro concesso? Abbiamo fatto una chiacchierata con la psicologa e PhD in Comunicazione e nuove tecnologie Alessandra Micalizzi, che nel libro “Women in Creative Industries”- Il gender gap nell’industria musicale italiana – (Francoangeli), propone una lettura del gender gap nel...

Read More

I Fanoya sono tornati per curare ogni nostro male con l’aloe vera [intervista]

I Fanoya sono tornati con i loro secondo disco, “Le previsioni del tempo”, che ci ricorda quanto sia normale sentirsi alienati, a pezzi, malinconici ma anche romantici. 9 canzoni per chi è in ritardo di una vita, per chi non ha più tempo per respirare, per chi vuole curarsi con l’aloe vera e per chi smarrisce sempre gli accendini. Consigli di ascolto: mentre cucinate la cena, mentre state tornando a casa dal lavoro, mentre bevete un buon bicchiere di vino. Insomma, ascoltate questo disco in un momento in cui volete mettere a tacere i pensieri della giornata e rilassarvi. Abbiamo fatto...

Read More
B&S-logo

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e aggiornamenti dal nostro team

GRAZIE! Riceverai presto interessanti novità