Autore: Simone Furlani

Il live come carpe diem della musica. Intervista a Meg

VESUVIA, pubblicato nel settembre 2022, nasce dalla costante minaccia che tutto ció a cui tieni possa svanire all’improvviso: in un periodo buio come quello attuale, il concerto è per MEG un luogo magico di incontro e di condivisione, in cui mettono radici forme di dialogo e di compartecipazione. Un momento di ritrovo in cui nessuno è straniero e durante il quale fare festa, nonostante tutte le avversità. Con queste premesse parte, dunque, il tour “VESUVIA d’autunno”, sei appuntamenti live per essere ancora una volta i fortunati testimoni di una performance nella quale puoi “lasciarti andare, ballare, puoi commuoverti, abbracciare uno sconosciuto...

Read More

BIRTHH: TONI PASTELLO CHE FANNO VOLARE LONTANO

Il nuovo album “Moonlanded” di Birthh è un affascinante viaggio attraverso un mondo di emozioni e sogni, con un’artista che si spinge oltre i confini musicali e geografici per consegnarci un lavoro che cattura il cuore, anche a due mesi dalla sua pubblicazione (oggi arduo compito considerando la vita breve di molti progetti, evidentemente senza anima). Nata e cresciuta tra le colline toscane, Alice Bisi, conosciuta ai più come Birthh, ha creato un album che fonde la sua identità italiana con l’ispirazione cosmica, come da lei definita, portando una produzione alternative-pop di grande profondità emotiva, una fluida imprevedibilità che...

Read More

La playlist di Masamasa e il nuovo singolo “La prima bugia”

“Non si scorda mai la prima bugia” ci dice Masamasa nel suo ultimo singolo, La prima bugia, fuori per peermusic ITALY. Masamasa è una garanzia di sperimentazione e ricerca musicale. Nasce con suoni più vicini all’itpop e arriva ad esplorare, con i suoi ulitmi lavori, delle sonorità sempre più funk e ItaloDisco. Al secolo Federico de Nicola, Masamasa si fa affiancare dal producer e cantautore di stanza a Caserta, Marco Maiole, e ci racconta storie dai sapori inediti, che rappresentano una preziosa novità nel panorama musicale indipendente italiano. Un po’ Pino d’Angiò e un po’ Pino Daniele, scrive e canta...

Read More

VENERUS E “IL SEGRETO”: UN INCANTESIMO ETEREO IN UN “UMANESIMO MUSICALE”

Un’opera senza tempo, svincolata da dogmi e pressioni, che lega dieci storie con un incantesimo etereo, che non può far altro che farti amare l’arte, la musica nella sua essenza più eterna e imperfetta, nel groviglio di emozioni della sua semplicità. Non è più un mistero la natura mitologica di Andrea Venerus, come il viaggio degli dei che si intraprende lasciandosi “attraversare dalla (sua) musica”, un po’ come ha fatto quella ragazza “Sola”, una visione quasi ipnotica, capace di attrarre tutto a sé come un buco nero. Ecco, l’arte di Venerus può essere descritta proprio con queste ultime poche...

Read More

Sognando Lucio Corsi

Com’è ascoltare Lucio Corsi? Mistico, un viaggio epico fatto di immagini a tratti nitide e in altre piacevolmente confusionarie, un percorso fatto di tappe, sintonizzati su una radio spaziale in grado di trasmettere ciò che scalda il cuore e gli occhi, indipendentemente da chi sei, da dove ti trovi o quanti anni hai. Il viaggio dell’eroe per le orecchie dell’ascoltatore, fatto anche di formazione, riportando sulla retta via un mercato sempre più fluido e in rapida decadenza. Lucio, già solo il nome basta per prenderlo a cuore, è uno di quegli artisti che, con due note e tre parole,...

Read More
  • 1
  • 2
B&S-logo

NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere le ultime notizie e aggiornamenti dal nostro team

GRAZIE! Riceverai presto interessanti novità